Cosa sono i fan token
I fan token sono asset digitali basati sulla tecnologia blockchain che permettono ai tifosi di partecipare attivamente alla vita della loro squadra preferita. A differenza delle criptovalute tradizionali, i fan token non sono pensati per essere un semplice investimento speculativo, ma piuttosto uno strumento per accedere a vantaggi esclusivi e diritti di voto su alcune decisioni del club. Negli ultimi anni, il mondo dello sport ha vissuto una trasformazione epocale grazie alla tecnologia e alla digitalizzazione.
Tra le innovazioni più entusiasmanti troviamo appunto questi token, una nuova forma di coinvolgimento che sta cambiando il modo in cui i tifosi interagiscono con le loro squadre del cuore. Ma cosa sono esattamente i fan token? Come funzionano e quali vantaggi offrono? Scopriamolo insieme in questo articolo scritto appositamente per gli appassionati di sport.
Le squadre di calcio, basket, formula 1 e altri club sportivi hanno adottato i fan token per offrire ai propri tifosi un’esperienza più coinvolgente e interattiva. Grazie a queste monete digitali, i sostenitori possono accedere a premi, esperienze VIP, e persino influenzare alcune scelte della società sportiva. La prima domanda a cui rispondere è la seguente: che cosa sono i fan token? Possiamo dire che sono una vera e propria tipologia di criptovalute, quindi delle monete digitali crittografate costruite su una blockchain.
Chi li possiede, di fatto ha accesso ad una serie di vantaggi ed esperienze legate alla propria squadra sportiva del cuore, che poi è la medesima che li emette. Quindi anche il meccanismo di funzionamento è molto semplice: un tifoso li compra e poi la squadra in cambio offre garanzie di premi come merchandise, biglietti per partite, esperienze con i giocatori, e la possibilità di votare certe decisioni sulla squadra. Insomma si tratta di un sistema che è nato proprio con l’obiettivo finale di poter migliorare e allo stesso tempo rendere anche più vivace il rapporto tra i fan e la squadra per cui fanno il tifo.
Dal punto di vista tecnico, queste criptovalute sono create su blockchain gia esistenti e usano degli standard elaborati da terzi. Per cui se si basano su ethereum lo standard sarà ERC20. Ma proseguiamo la nostra ricerca riguardo ai fan token, ponendoci una nuova domanda: ma a che servono? Allora, come specificato prima, una volta ottenuti questi gettoni virtuali si entra in quello che a tutti gli effetti può essere considerato un programma fedeltà.
Da qui in poi vengono lanciati dei veri e propri sondaggi, per esempio chi li possiede potrebbe essere chiamato a dare un suo parere su un argomento in particolare, o magari organizzati dei quiz o dei giochi a premi e cosi via. È bene sapere che delle volte per poter partecipare ad un progetto o ad un sondaggio, si deve possedere una quantità minima di fan token. Se mettiamo il caso si volesse prendere parte ad una formazione amichevole, in quel caso è possibile che il club possa far partecipare solo le persone che hanno un tot di gettoni nel loro portafoglio.
Come funzionano i fan token?
I fan token vengono creati su blockchain, la tecnologia che garantisce sicurezza e trasparenza. Le piattaforme più popolari per l’emissione sono chiliz e socios.com
Per acquistarli gli utenti devono solitamente utilizzare piattaforme affidabili
- Creare un account su una piattaforma ad esempio la più famosa socios.com e sicura.
- Proteggere il tuo account: utilizza una password forte e se possibile attiva l’autenticazione a due fattori
- Non investire più di quello che puoi permetterti: i fan token possono subire forti oscillazioni
- Acquistare la criptovaluta necessaria come ad esempio chiliz per poter ottenere i gettoni
- Scegliere il fan token della squadra preferita e completare l’acquisto.
- Conservali in un wallet sicuro: alcuni excenge permettono di conservarli direttamente nei loro portafogli digitali.
Una volta in possesso di questi token, i tifosi possono utilizzarli per partecipare a sondaggi ufficiali dei club, vincere premi esclusivi e accedere a esperienze irripetibili.
Perché i fan token sono importanti per i tifosi
I fan token rappresentano una vera rivoluzione nel mondo dello sport, poiché danno ai tifosi un ruolo attivo nella vita della squadra. Ecco alcuni principali vantaggi:
- Diritti di voto: i tifosi che hanno questi fan token possono votare su decisioni dei club, come il design delle maglie, le musiche allo stadio o le frasi motivazionali negli spogliatoi
- Premi esclusivi: biglietti gratuiti, merchandising autografato, incontri con giocatori e accessi VIP agli eventi.
- Interazioni dirette: chat esclusive con i giocatori, video dietro le quinte e accesso a contenuti premium
- Esperienze uniche: opportunità di vivere momenti speciali, come guardare una partita dalla panchina o partecipare a eventi riservati ai tifosi con i token.
Sempre più squadre sportive hanno adottato i fan token per creare un legame stretto coi tifosi. Alcuni esempi di club cha hanno adottato questa tecnologia sono:
- Categoria calcio: FC Barcellona, Paris Saint-Germain, Juventus, AC Milan, Inter, Mancester City.
- Categoria Basket: NBA (diverse squadre come il Boston Celtics e i Chicago Bulls hanno esplorato i fan token)
- Categoria formula 1: Scuderie come Aston Martin, e Alfa Romeo offrono fan token ai loro sostenitori
L’adozione dei fan token non si limita al calcio ma anche ad altri sport si adattano meravigliosamente.
I fan token sono un buon investimento?
Molti appassionati di criptovalute vedono nei fan token un’opportunità di investimento. Tuttavia è importante sottolineare che il valore di questi token può variare a seconda della domanda e dall’entusiasmo dei tifosi. A differenza delle criptovalute tradizionali come Bitcoin ed Ethereum, i fan token non hanno un’utilità finanziaria diretta, ma dipendono fortemente dall’interazione con il club.
Il loro valore può aumentare se la squadra lancia iniziative coinvolgenti o vince trofei importanti, ma può anche scendere in caso di scarso interesse. Come illustrato anticipatamente poco fa nel paragrafo precedente, chi possiede questi token può scegliere come sistemare lo spogliatoio della squadra, inserendo magari anche delle frasi motivazionali o perché no, il motto della squadra o la fascia del capitano. O ancora, può decidere la canzone con cui festeggiare le ricorrenze o anche la grafica e l’impostazione delle divise. Riscattare una cena con la squadra o anche scegliere il nome del campo di allenamento della squadra.
Insomma davvero qualcosa di innovativo, i fan token sono comprati principalmente dai tifosi, ma anche dai trader in caso di investimenti o speculazione. Se sei un tifoso appassionato, l’acquisto di fan token può essere un’ottima scelta per vivere più da vicino la tua squadra del cuore, ma è sempre consigliabile investire con consapevolezza e senza aspettarsi guadagni sicuri. Detto questo, un dettaglio non trascurabile è quello relativo ad una domanda specifica ovvero: che cosa si deve fare per poter acquistare i fan token?
Partiamo dal presupposto che si possono comprare dalle piattaforme che li emettono come per esempio Socios.
Per poterlo fare è necessario iscriversi e comprare per poi ricevere la cripto della propria squadra del cuore. Il loro lavoro sarà quello simile a quello di ogni altra criptovaluta e dopo che l’acquisto è andato a buon fine ed è stato completato, tutto quanto potrà essere trovato direttamente sul proprio wallet. È bene sapere che i fan token nascono proprio con lo scopo di poter aumentare quella che è la partecipazione dei tifosi nei fatti e nelle vicende della propria squadra.
Grazie al loro utilizzo anche i club possono essere certi di offrire un vero e proprio coinvolgimento diretto che permette un rapporto reciproco.
Il futuro dei fan token
Il mercato dei fan token è in continuo fermento ed espansione, e sempre più squadre stanno adottando questa tecnologia per coinvolgere i tifosi. In futuro, potremmo vedere nuove funzionalità, come la possibilità di acquistare biglietti o di accedere a esperienze più immersive. Inoltre, con l’avanzare della tecnologia blockchain e la crescente diffusione delle criptovalute, è probabile che questi token diventino uno strumento ancora più centrale nel rapporto tra club e tifosi.
Conclusione
I fan token rappresentano un’opportunità per i tifosi di avvicinarsi alle proprie squadre del cuore in modo innovativo e coinvolgente. Offrono vantaggi esclusivi, permettono di partecipare attivamente alla vita dei club e possono anche diventare un’interessante risorsa di investimento. Se ami lo sport e vuoi vivere la tua passione a un livello superiore, i fan token potrebbero essere la scelta giusta per te. Resta aggiornato sulle ultime novità e scopri come questa tecnologia rivoluzionaria può cambiare il modo in cui segui la tua squadra preferita.